1 novembre • Impianti chiusi.



Ludovico Blu Art Viberti debutta oggi nella Swimming World Cup 2025, che dal 10 al 25 ottobre farà tappa in Nord America con tre appuntamenti in vasca corta: Carmel (Indiana), Westmont (Illinois) e Toronto (Canada). Il circuito prevede nove giornate di gare distribuite su tre weekend consecutivi, con in vasca i migliori protagonisti del nuoto mondiale. Le competizioni saranno trasmesse in diretta su RaiSport: batterie di qualificazione dalle ore 16.00 e finali a partire dall’1.00 di notte (ora italiana).

Sono ancora parte le iscrizioni alla quarta edizione del corso di formazione per l'acquisizione della qualifica federale di Istruttore di Nuoto organizzato dal Centro Nuoto Torino nel periodo ottobre-dicembre, per ricevere informazione scrivi a a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Seguono alcune informazioni preliminari.
Con l'apertura straordinaria della segreteria nei giorni 1-2-3 settembre, sarà possibile accedere anche al Nuoto Assistito (Nuoto Libero) e walking con orario continuato 10-19.
Al link seguente orari ordinari dal 4 al 14 settembre:
https://www.centronuototorino.com/images/2025/NLsett2025_414.pdf

Apertura straordinaria delle segreterie Sebastopoli e Einuadi.
Piscina Sebastopoli:
Piscina Einaudi:

Il Centro Nuoto Torino, reduce dai Campionati del Mondo di Singapore con Ludovico Viberti, Benedetta Pilato (CC Aniene) e il tecnico Antonio Satta, chiude la stagione agonistica 2024-2025 con i Campionati Italiani di Categoria, disputati nella nuova cornice di Chianciano Terme. Di seguito, la sintesi di tutti i risultati da Top 10 nazionale di categoria, conquistati dai nostri portacolori. La stagione agonistica corrente si è conclusa, un ringraziamento va rivolto a tutti i tecnici per l'ottimo lavoro di squadra svolto, la stagione 2025-2026 inzierà ufficialmente l'1 ottobre con il primo appuntamento agonistico ufficiale fissato per il mese di novembre.
Chianciano 2025 – Top 10 - RISULTATI e CLASSIFICHE
Argento
Bronzo
4° posto
Top 10

ll nostro portacolori Ludovico Blu Art Viberti, ancora reduce dal recente record italiano nei 50 rana siglato al Settecolli di Roma, si e ci regala un'altra perla in questa brillante stagione: conquista l’accesso alla finale mondiale dei 100 rana, in programma domani a Singapore alle 13.40 con diretta su RAI2. Oggi nelle semfinali ha nuotato il suo nuovo personal best con il tempo di 58.89, terzo crono assoluto della finale iridata e terzo tempo nella storia della specialità in Italia, la prestazione cronometrica gli vale anche il nuovo primato societario che già gli apparteneva. Con lui a Singapore il tecnico Antonio Satta e la compagna di allenamento Benedetta Pilato (CC Aniene) che gareggerà sabato 2 agosto nei 50 rana, salvo venga schierata in qualche formazione di staffetta.

Il nostro portacolori Pietro Ubertalli (nella foto, il primo a sinistra) ha conquistato la medaglia d’argento con la staffetta mista azzurra ai Giochi Mondiali Universitari, appena conclusi a Berlino.
Nelle batterie del mattino, il compagno di squadra Flavio Mangiamele ha dato un prezioso contributo alla qualificazione del quartetto azzurro, che nel pomeriggio ha poi disputato la finale con la formazione composta da: Pietro Ubertalli (54.27), Alessandro Fusco (59.79), Gianmarco Sansone (51.69) e Lorenzo Actis Dato (48.95). Gli azzurri hanno chiuso al secondo posto, alle spalle degli Stati Uniti e davanti al Giappone, centrando così un importante podio internazionale. Insieme a loro, a completare la spedizione del Centro Nuoto Torino in Germania, anche il tecnico Marco Fognini e Federico Rizzardi, a sua volta protagonista di un’altra grande prova con la splendida vittoria dell’oro nei 50 rana.


Il nostro portacolori , Federico Rizzardi, ha vinto la finale dei 50 rana (27.14) ai Giochi Mondiali Universitari in corso a Berlino, dove è impegnato in azzurro insieme ai compagni di squadra Flavio Mangiamele, Pietro Ubertalli accompagnati dal tecnico Marco Fognini. Nel frattempo Benedetta Pilato (CC Aniene), Ludovico Viberti e il tecnico Antonio Satta sono arrivati a SIngapore per la disputa dei Campionati del mondo in programma dal 27 luglio con diretta su Raisport.

Sono disponibili le brochure con tutte le informazioni sulle attività 2025-2026 della piscina Sebastopoli e della piscina Einaudi, seguono link per scaricarle.
In collaborazione con nove Regioni (tra cui Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto, Sicilia e Molise), l'Istituto Superiore di Sanità ha lanciato una campagna di prevenzione con un video informativo "I consigli del Pesciolino Salvo" rivolto ai genitori, per contrastare comportamenti scorretti e false credenze legate alla sorveglianza dei minori in acqua. CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO.