Professione Assistente Bagnanti FIN.
Il prossimo corso è in programma a settembre 2023, per ricevere le informazioni compila il nostro modulo , numero chiuso.
PROFESSIONE ASSISTENTE BAGNANTIIl Centro Nuoto Torino in qualità di Scuola Nuoto Federale è autorizzata dalla Federazione Italiana Nuoto all'organizzazione dei corsi di formazione interna per l'abilitazione alla professione di Assistente Bagnanti. Il brevetto da Assistenti Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto è l'unico che risponde ai requisiti previsti dalle linee guida della ILS (International Life Saving Federation) per il riconoscimento dei brevetti in sede internazionale e può essere, inoltre, trascritto nei fogli matricolari del personale militare dell'Esercito, della Marina Aeronautica, dell'Arma dei Carabinieri e per il personale della Polizia di Stato.
Il brevetto costituisce titolo professionale di merito per:
- L'arruolamento volontario nella Marina Militare (DM 01/09/2004, art.8)
- L'arruolamento volontario nell'Esercito (DP. Prot. n. M_D GMIL_02I3200085087 del 10/07/2006 - bando arruolamento V.F.P.1)
- L'attribuzione del credito formativo agli esami di Stato della Scuola Secondaria di II^ grado (DPR 23/07/1998 n.323 art.12 e DM n.49 del 24/02/2000).
- L' impiego dei militari delle FF.AA. in compiti connessi al brevetto, la cui trascrizione matricolare è autorizzata dal Ministero della Difesa.
L'Assistente Bagnanti è una figura altamente specializzata, formata dai migliori allenatori di nuoto e nuoto per salvamento, abilitati dalla FIN. Sue peculiarità assolute sono prevenire e sorvegliare.
Ha una natura dinamica, un'elevata cultura dell'acqua, forte senso di responsabilità, capacità nel prevenire gli incidenti e nel gestire le emergenze, coordinandosi con le autorità e altre figure professionali. Sei pronto?
Insieme a noi diventerai esperto delle tecniche professionali di nuoto per salvamento, di rianimazione, in caso di estrema necessità, dotandoti anche della capacità di utilizzare il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).
I nostri corsi si svolgono presso la piscina Sebastoli e la piscina Einuadi, seguono informazioni utili e dettagli.
QUOTE
La Federazione Italiana Nuoto ha deciso di riservare ai suoi tesserati, istruttori, atleti agonisti e master, un trattamento privilegiato, attraverso il percorso didattico Special FIN.
- Assistente Bagnanti P 269,00
- Assistente Bagnanti Special FIN P 179,00*
Nella quota di partecipazione è incluso il primo anno di tesseramento
* Per usfruire dello sconto Special FIN occorre:
- essere tesserato per la FIN in un ruolo tecnico con brevetto in corso di validità;
- essere stato atleta tesserato FIN per almeno 4 stagioni sportive nella categoria agonista e/o master;
Altrimenti potrai comunque parecipare al corso pagando la quota di 269,00.
REQUISITI
Il corso è rivolto a chi ha compiuto 16 anni ed è già in possesso di buone capacità natatorie. Tale abilità si acquisiscono attraverso la frequentazione dei corsi organizzati dalle Scuole Nuoto Federali.
- Aver compiuto 16 anni
- Dimostrare buone capacità tecniche in acqua e padronanza nelle nuotate stile libero, dorso e rana.
QUANDO
- Settembre 2023
DOVE
- Portale e-learning piattaforma FAD e Piscina Sebastopoli
SVILUPPO DEL CORSO
Il corso standard prevede il rilascio del brevetto di assistente bagnanti Piscina e ha una durata complessiva di 36 ore:
- Teoria online tramite piattaforma FAD
- Teoria in webinar
- Teoria frontale
- Pratica in acqua
- Tirocino presso le nostre strutture
Materie
- Nozioni in materia di responsabilità e sicurezza, tecniche di soccorso;
- Sostegno di Base alle Funzioni Vitali (Basic Life Support & BLS) con utilizzo del DAE;
- Nozioni di meteorologia;
- Nozioni di tutela ambientale e sanitaria.
Pratica
- Tecniche di recupero di soggetto in stato di pericolo in acqua;
- Tecniche di nuoto per salvamento.
ESAME
Al termine del corso è prevista una prova d’uscita (teorica e pratica) che costituisce la verifica finale attraverso cui l’abilitazione viene effettivamente rilasciata. Il corsista dovrà sostenere l'esame davanti ad apposita Commissione d’esame, deve dimostrare le competenze acquisite nelle tecniche di salvataggio, nelle manovre di rianimazione a secco ed afrrontare un colloquio in aula sui temi del programma.
CREDITO FORMATIVO - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Attraverso la partecipazione al corso per Assistente Bagnanti tenuto presso le nostre Scuole Nuoto Federali; piscina Sebastopoli e piscina Einaudi, verrà riconosciuto un credito formativo rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto e scaricabile on line dal profilo del corsista. Il monte ore del corso potrà essere certificato come alternanza scuola/lavoro previa convenzione con l'istituto scolastico dell'interessato prima dell'inzio del corso.
RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
Compilando il modulo di richiesta di partecipazione (non vincolante), sarai informato sulle date del nostro prossimo corso, riceverai tutta la documentazione per l'iscrizione al corso ed il piano delle lezioni con il calendario. CLICCA QUI.
Alla vigilia del corso sarà inoltre organizzata una RIUNIONE INFORMATIVA presso l'aula della piscina Sebastopoli dove saranno forniti tutti i dettagli e verrà presentata la formazione.
Compila il modulo per la richiesta di informazioni sul prossimo corso Assistente Bagnanti - CLICCA QUI
PERCHÈ DIVENTARE ASSISTENTI BAGNANTI?
- Per finalizzare le tue competenze acquatiche in una qualifica professionale riconosciuta in tutta Italia ed in Europa con reali ed immediate possibilità d'impiego.
- Perchè il corso è valido per guadagnare crediti formativi nelle scuole superiori di II grado e per il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro.
- Perchè rilascia punteggio per i concorsi pubblici ed è considerato un titolo professionale di merito nei concorsi dei Corpi Militari.
- Perchè avrai possibilità d'impiego in piscina con regolare inquadramento professionale, comprese le nostre
- Perchè potrai aiutare il prossimo con la conoscenza delle tecniche di trasporto e delle manovre salvavita.
- Perchè se sei uno studente universitario è un lavoro che concilia bene con lo studio e può essere fonte di reddito per la tua autonomia.
- Perchè se sei atleta o ex atleta FIN, hai diritto a delle agevolazioni sulla quota iscrizione.